Tesserino regionale per l'esercizio venatorio (tesserino caccia) Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Il tesserino venatorio è la scheda su cui il cacciatore annota le giornate di caccia e i capi abbattuti, indispensabile per poter esercitare l'attività venatoria. Il tesserino regionale è valido su tutto il territorio nazionale e vi sono riportate le norme del calendario venatorio, l'opzione di caccia e gli ATC in cui il cacciatore è ammesso. La Regione produce i tesserini venatori regionali regolamentandone la struttura, le modalità di rilascio da parte dei Comuni e le norme per l'uso. Chi può richiederlo: A partire da aprile al 30 marzo dell'anno successivo, ciascun cacciatore residente in Emilia-Romanga può ritirare presso il proprio Comune di residenza il tesserino regionale per l'esercizio venatorio relativo alla stagione entrante. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Condizioni per il rilascio del tesserino: 1) Presentazione dei documenti o di una dichiarazione dell'interessato (ai sensi del decreto del presidente della Repubblica 445/2000) dalla quale risulti: > Il possesso della licenza di porto d’armi per uso caccia con l’indicazione della Questura di rilascio, numero di licenza e data di rilascio; > di aver provveduto al versamento della tassa di concessione governativa di porto di fucile ad uso di caccia e dell’addizionale di cui all’art. 24, comma 1 della legge 157/92; > di aver provveduto al versamento delle quote assicurative di cui all’art. 12, ottavo comma, della legge 157/92; > di aver provveduto a comunicare alla Provincia di residenza l’opzione sulla forma di caccia prescelta a norma dell’art.34 L.R. 8/94 e successive modifiche, con indicazione della scelta effettuata a), b) o c); Se l’esercizio della caccia è svolto in ATC/CA l’interessato deve altresì dichiarare: > di aver provveduto al versamento della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio sul c/c postale n. 116400 intestato a Regione Emilia-Romagna - Tasse Concessioni regionali e altri Tributi, con causale: abilitazione esercizio venatorio stagione ..../.... (N.B.: la validità annuale della tassa decorre dalla data di rilascio della licenza); > gli ATC/CA ai quali è regolarmente iscritto per la stagione venatoria entrante; > di aver provveduto al versamento della quota di iscrizione agli ATC/CA Qualora invece l’esercizio della caccia sia svolto esclusivamente in azienda venatoria l’interessato deve dichiarare: > di praticare l’esercizio venatorio esclusivamente in azienda venatoria. 2) Avere riconsegnato, entro il 31 marzo, l'ultimo tesserino utilizzato, a norma dell’art. 39, comma 1, lett. b) della L.R. 8/94 e successive modifiche. N.B. In caso di mancata riconsegna o di riconsegna di tesserino non integro e/o contraffatto, al cacciatore non potrà essere rilasciato il tesserino relativo alla stagione venatoria entrante a meno che non venga prodotta apposita denuncia dell’avvenuto smarrimento o deterioramento all’autorità di Pubblica Sicurezza o locale stazione dei Carabinieri. La denuncia deve comunque essere prodotta entro il 31 marzo. 3) Firma del cacciatore sul tabulato "Elenco dei cacciatori" in dotazione al Comune a prova dell'avvenuto ritiro del tesserino. Tempi: Rilascio immediato Spese a carico dell'utente: Il tesserino è gratuito, ma prima di ritirarlo il cacciatore deve pagare la tassa governativa e la tassa regionale per l'esercizio venatorio. Modalità per l'effettuazione dei pagamenti La Regione ha messo a disposizione il pagamento online della tassa per l'esercizio venatorio. Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico p.zza della Repubblica n. 32 47030 Sogliano al Rubicone Istruttore amministrativo Daniele Carlini tel. 0541 817305 email: Daniele.Carlini@comune.sogliano.fc.it Link Utili Sito della Regione Emilia-Romagna con tutta l'informativa dettagliata Responsabile del procedimento Responsabile Dott.ssa Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Urp Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Ritiro di atti depositati presso la Casa Comunale Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: La Casa comunale conserva gli atti amministrativi, giudiziari o tributari destinati a cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica da parte dei Messi comunali o di altri Agenti notificatori e provvede alla consegna degli atti depositati ai destinatari. Chi può richiederlo: Tutti i cittadini, che a seguito del ricevimento di un avviso di deposito degli atti in questione presso la casa comunale, potranno ritirarlo personalmente o a mezzo persona delegata. Gli atti giacenti presso la Casa comunale sono tutti in busta chiusa e sigillata. Se l'atto non venisse mai ritirato dall'interessato, produrrebbe comunque i suoi effetti legali. Come si richiede : Il ritiro può essere effettuato: - dall'interessato, esibendo l'avviso di notifica ed un valido documento di riconoscimento; - da un delegato esibendo l'avviso di notifica, un proprio documento di riconoscimento, la delega in carta semplice e la fotocopia del documento dell'interessato. Tempi: Immediato Spese a carico dell'utente: Il servizio è gratuito Documenti da presentare: - Avviso di notifica; - Documento di riconoscimento (dell'interessato o del delegato); - Delega in carta semplice. Riferimenti legislativi (Normativa): Codice di procedura civile (artt. 140/143) Legge n. 890 del 20/11/1982 Responsabile del procedimento Responsabile Lucia Monte Email: lucia.monte@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it
Richiesta di contributo comunale in conto interessi Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: E’ un finanziamento per le operazioni comportanti credito di esercizio o di investimento. Chi può richiederlo: Le imprese commerciali, industriali, artigianali e agricole, le attività del terziario che effettuano prestazioni di servizio diverso da quello reso da liberi professionisti iscritti in albi, ruoli, ordini e registri. associate a Cooperative di garanzia e/o Consorzi fidi. Come si richiede : La richiesta e la concessione avvengono tramite la compilazione e la sottoscrizione degli appositi moduli predisposti dell’ufficio corredati da contratto di mutuo e piano di ammortamento. Tempi: Trenta giorni dalla data di presentazione dell'istanza. Spese a carico dell'utente: Gratuito Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento comunale approvato con deliberazione CC 36 del 29/07/2008 Moduli Collegati al Procedimento Imprese_ModuloContributi_ContoInteressi Responsabile del procedimento Responsabile Lucia Monte Email: lucia.monte@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it
Iscrizioni al servizio di trasporto scolastico Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Il servizio di trasporto scolastico (scuolabus) assicura l'accesso alla scuola più vicina alle rispettive abitazioni degli alunni, delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di 1° grado. Chi può richiederlo: I genitori o chi ne fa le veci A chi è destinato: Il servizio di trasporto scolastico è rivolto agli alunni residenti regolarmente ammessi a frequentare le scuole statali (materna, primaria e secondaria di primo grado) presenti sul territorio comunale o nei Comuni limitrofi (esclusivamente per la mancanza del plesso scolastico sul territorio di competenza comunale). Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Per effettuare l'iscrizione occorre accedere (da un browser aggiornato) al portale per le iscrizioni online all'indirizzo: http://portalescuola.unionerubiconemare.it/UserLoginFedera/LoginFederaN.aspx E' possibile iscriversi al servizio utilizzando le credenziali SPID, CIE (carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi). Per l'anno scolastico 2023/2024 le iscrizioni verranno aperte presumibilmente nel mese di marzo 2023. Spese a carico dell'utente: Il servizio è gratuito Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico p.zza della Repubblica n. 32 47030 Sogliano al Rubicone Funzionario incaricato: Chiara Corbara - tel. 0541 817346 email: scuola@comune.sogliano.fc.it Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento del servizio di trasporto scolastico del Comune di Sogliano al Rubicone - approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 39/2017 Accesso al Servizio Online Il servizio online è raggiungibile al seguente indirizzo: http://portalescuola.unionerubiconemare.it/UserLoginFedera/LoginFederaN.aspx Documenti allegati Regolamento del servizio di trasporto scolastico del Comune di Sogliano al Rubicone Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Scuola Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Scuola
Iscrizione al servizio di refezione scolastica Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: E' un servizio a domanda individuale diretto agli alunni delle scuole dell'infanzia e primarie. Il servizio mensa scolastica nelle scuole dell'Infanzia e primaria a tempo pieno è obbligatorio per tutti gli alunni, salvo diversa autorizzazione del Dirigente Scolastico. Chi può richiederlo: I genitori dei minori iscritti alle Scuole dell'infanzia e primarie del territorio del Comune di Sogliano al Rubicone. Menù: I menù sono autorizzati dal Servizio Pediatria di Comunità dell'Azienda USL di Cesena. L'Ufficio Scuola potrà autorizzare diete personalizzate esclusivamente per motivi di carattere religioso e previa presentazione di formale richiesta da parte del genitore interessato. Qualsiasi altra dieta che si dovesse rendere necessaria per problematiche di carattere sanitario dovrà essere concordata con il servizio di Pediatria di Comunità dell'Azienda USL di Cesena (per informazioni ulteriori rivolgersi al proprio pediatra). Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Per effettuare l'iscrizione occorre accedere (da un browser aggiornato) al portale per le iscrizioni online all'indirizzo: http://portalescuola.unionerubiconemare.it/UserLoginFedera/LoginFederaN.aspx E' possibile iscriversi al servizio utilizzando le credenziali SPID, CIE (carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi). Per l'anno scolastico 2023/2024 le iscrizioni verranno aperte presumibilmente nel mese di marzo 2023. Spese a carico dell'utente: Applicazioni delle tariffe vigenti. Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Pago PA o SDD (addebito diretto su C/C) Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico p.zza della Repubblica n. 32 47030 Sogliano al Rubicone Funzionario incaricato: Chiara Corbara - tel. 0541 817346 email: scuola@comune.sogliano.fc.it Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento di accesso e fruizione del servizio di refezione scolastica presso le scuole statali del Comune di Sogliano al Rubicone - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 25 del 31/07/2017 Accesso al Servizio Online Il servizio online è raggiungibile al seguente indirizzo: http://portalescuola.unionerubiconemare.it/UserLoginFedera/LoginFederaN.aspx Documenti allegati Regolamento di accesso e fruizione del servizio di refezione scolastica presso le scuole statali del Comune di Sogliano al Rubicone Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Cultura Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Contruibuto per la frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia (Nidi) Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Concessione contributi economici in favore delle famiglie residenti i cui figli frequentano i servizi educativi per la prima infanzia di cui alla L.R. 1/2000 attivi nel Comune (nidi d'infanzia). Chi può richiederlo: Uno dei due genitori del minore A chi è destinato: Alle famiglie residenti nel Comune di Sogliano al Rubicone. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Per beneficiare del contributo gli interessati dovranno presentare domanda al Comune, prima dell’inizio della frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia, sull’apposito modulo fornito dall’Area Servizi alla persona. Spese a carico dell'utente: Gratuito Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico p.zza della Repubblica n. 32 47030 Sogliano al Rubicone Funzionario incaricato: Chiara Corbara - tel. 0541 817346 email: scuola@comune.sogliano.fc.it Documenti da presentare: La domanda dovrà contenere: a) generalità del richiedente e del minore per il quale è richiesto il contributo; b) data di inizio della frequenza al servizio educativo prescelto; c) delega per l’erogazione del contributo comunale in favore del soggetto autorizzato a svolgere servizi educativi per la prima infanzia nel territorio comunale. Alla domanda dovrà essere allegata attestazione ISE/ISEE resa dall’Inps riferita all’ultima denuncia dei redditi per la quale è scaduto il termine di presentazione. Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento per la concessione di contributi economici in favore delle famiglie per l'accesso dei servizi educativi di cui alla L.R. 1/2000 - Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 32 del 20.05.2003 - Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 45 del 08.11.2022 Documenti allegati Regolamento per la concessione di contributi economici in favore delle famiglie per l'accesso dei servizi educativi di cui alla L.R. 1/2000 Moduli Collegati al Procedimento MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER L’ACCESSO AI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA (NIDI) ATTIVI NEL COMUNE A.E. 2023/2024 Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Scuola Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Scuola
Contributo regionale per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo scuole secondarie di I e II grado (L.R. 26/01) Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: E' un contributo per l'acquisto dei libri di testo e di altri materiali e contenuti didattici, anche digitali, relativi ai corsi di istruzione, per gli alunni in disagiate condizioni economiche frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado.Il contributo è costituito da un importo unitario che sarà definito in relazione alle risorse regionali disponibili. Chi può richiederlo: Il contributo può essere chiesto per gli studenti iscritti e frequentanti le scuole secondarie di primo e di secondo grado e residenti nel Comune di Sogliano al Rubicone, oppure residenti in altre regioni che erogano il contributo secondo il criterio della "scuola frequentata". Gli studenti immigrati privi di residenza si considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati. A chi è destinato: - Agli studenti, minori di 24 anni frequentanti le scuole secondarie di primo e di secondo grado del sistema nazionale di istruzione e residenti nel Comune di Sogliano al Rubicone; oppure - agli studenti, minori di 24 anni frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di Sogliano al Rubicone ma residenti in altre regioni che erogano il contributo secondo il criterio della "scuola frequentata". Gli studenti immigrati privi di residenza si considerano residenti nel Comune in cui sono domiciliati. Il requisito dell'età non si applica agli studenti ed alle studentesse con disabilità certificata ai sensi della legge nr. 104/1992. E' necessario appartenere a nuclei familiari che hanno un valore ISEE in corso di validità rientrante in una delle seguenti due fasce: • fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94; • fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78 Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : La domanda deve essere presentata ONLINE utilizzando l'applicativo predisposto da ER.GO e reso disponibile all'indirizzo internet: https://scuola.er-go.it E' possibile accedere alla piattaforma, solo con credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi). Tempi: I tempi di presentazione della domanda sono stabiliti annualmente dall’apposito bando. Indicativamente la domanda si può presentare dai primi giorni di settembre fino a qualche giorno prima di fine ottobre. Spese a carico dell'utente: Gratuito Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico p.zza della Repubblica n. 32 47030 Sogliano al Rubicone Funzionario incaricato: Chiara Corbara - tel. 0541 817346 email: scuola@comune.sogliano.fc.it Riferimenti legislativi (Normativa): L.R. 26/2001 Responsabile del procedimento Responsabile Dott.ssa Elena Lanzoni Email: Elena.lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Scuola Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Scuola
Contributi straordinari spese per l'energia elettrica e per la tassa sui rifiuti (TARI) a favore delle imprese del Comune di Sogliano al Rubicone Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: In tale scenario economico e finanziario particolarmente difficile il Comune supporta le imprese colpite dall’aumento dei costi di gestione e tassazione, attraverso: - un contributo economico una tantum e a fondo perduto per le spese energetiche; - un contributo economico una tantum e a fondo perduto a parziale abbattimento delle spese per la tassa sui rifiuti (TARI). Chi può richiederlo: I soggetti destinatari del contributo economico per le spese energetiche sono le ditte individuali e le microimprese, le piccole e le medie imprese secondo la definizione giuridica del diritto comunitario che, alla data della domanda, risultino: a) attive ed iscritte nel Registro delle Imprese della CCIAA Forlì-Cesena; b) aventi una sede legale e operativa o unità locale nel territorio del Comune di Sogliano al Rubicone; c) esercitare, in forma prevalente e nella sede operativa/unità locale per la quale è richiesto il contributo, una delle attività appartenenti ai settori di seguito elencati: • Macro-Area Commercio: pubblici esercizi, esercizi di vicinato, attività di ristorazione, attività ricettive compresi affittacamere, bed and breakfast e agriturismi. Si precisa che per questi ultimi le spese debbono essere riconducibili esclusivamente all’attività agrituristica con esclusione dei costi derivanti dall’attività agricola. • Macro-Area Artigianato: tutte le imprese artigiane proprietarie o affittuarie di beni immobili che svolgono l’attività economica nei suddetti locali sedi dell’attività. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente mediante utilizzo della modulistica predisposta dall’ente, entro il termine perentorio del 19 MAGGIO 2023, secondo le seguenti modalità: • presentazione diretta all’ufficio protocollo, sito in Piazza Repubblica 35, negli orari di apertura al pubblico indicati nel successivo articolo 13; • invio tramite PEC all’indirizzo: comune.sogliano@cert.provincia.fc.it Tempi: L’ammissione delle domande ai contributi sarà effettuata mediante adozione di apposita determinazione e la liquidazione dei contributi sarà disposta mediante apposito atto da adottarsi entro 45 (quarantacinque) giorni dalla presentazione dell’istanza. Il pagamento dei contributi sarà effettuato entro i successivi 45 (quarantacinque) giorni dalla data di adozione del provvedimento di liquidazione. Spese a carico dell'utente: Marca da bollo da € 16,00 Dove rivolgersi: Per informazioni e modulistica Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Funzionario incaricato Dr. Giovanni Campodoni Tel. 0541 817320 e-mail: giovanni.campodoni@comune.sogliano.fc.it Per info TARI Area Economica-Finanziaria Funzionario incaricato Antonella Rizzato Tel. 0541 817309 e-mail: tributi@comune.sogliano.fc.it Documenti allegati Regolamento per l'assegnazione di contributi straordinari per le spese di fornitura energia elettrica e per spese della tassa sui rifiuti (TARI) a favore di imprese del Comune di Sogliano al Rubicone Moduli Collegati al Procedimento Modulo per la richiesta di contributo economico straordinario a sostegno delle imprese del Comune di Sogliano al Rubicone per spese di fornitura di energia elettrica e spese della tassa sui rifiuti (TARI) Responsabile del procedimento Responsabile Dott.ssa Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817346 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Urp Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Contributi per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza presso abitazioni private Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Il regolamento disciplina le modalità di erogazione di contributi economici volti a rimborsare le spese sostenute per l’acquisto, l’installazione ed attivazione di sistemi di sicurezza in alloggi situati sul territorio comunale e di proprietà di cittadini residenti a Sogliano al Rubicone. L’ammontare del contributo è determinato nella percentuale del 50% della spesa sostenuta iva compresa, con un contributo minimo di 400 euro e massimo di 1.000 euro; non sono ammesse spese inferiori a 800 euro iva inclusa. Le fatture non devono essere antecedenti oltre un anno rispetto alla data di presentazione della richiesta. Un nuovo contributo sui sistemi di sicurezza può essere richiesto non prima di tre anni. Chi può richiederlo: Possono beneficiare dei contributi le persone fisiche residenti nel territorio comunale e proprietarie dell’alloggio oggetto dell’intervento. Sono esclusi dal contributo le imprese, le associazioni e gli enti. Sono ammesse a contributo le spese per l’acquisto, installazione ed attivazione dei seguenti sistemi di sicurezza, quali sistemi di videosorveglianza, inferriate, porte blindate, inferriate, casseforti, cristalli antisfondamento. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : E’ necessario compilare l’apposita modulistica, completa dei necessari allegati: copia documento di riconoscimento, copia della fattura e della documentazione comprovante il pagamento. La richiesta può essere effettuata solo dopo che l’impianto è stato installato e pagato. Tempi: La concessione e contestuale liquidazione dei contributi assegnati al richiedente verrà effettuata entro 30 giorni dalla comunicazione di assegnazione del contributo. Spese a carico dell'utente: Bollo di 16 euro. Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Il contributo viene versato direttamente sull’Iban indicato dal richiedente. Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico p.zza della Repubblica n. 32 47030 Sogliano al Rubicone Funzionario incaricato: Morvan Bruschi - tel. 0541 817339 email: Morvan.Bruschi@comune.sogliano.fc.it Si consiglia di effettuare preventivamente un colloquio con l’ufficio incaricato prendendo appuntamento telefonico allo 0541-817339 Documenti da presentare: Bisogna compilare l'apposito modulo di domanda, corredato da: copia carta d'identità, copia della fattura col timbro pagato o con ricevuta di pagamento della banca (la domanda si può fare solo dopo aver montato l'impianto di sicurezza e averlo pagato). Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 2/2017 Documenti allegati Regolamento approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 2/2017 Moduli Collegati al Procedimento Domanda di contributo per l'installazione di sistemi di sicurezza presso abitazioni private - ANNO 2023 Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Urp Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Contributi per il sostegno economico alle imprese Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: E’ riconosciuta una indennità economica al fine di salvaguardare e tutelare la rete commerciale al dettaglio, le attività artigianali e di servizio, gli esercizi di somministrazione e le botteghe insediate nell’ambito del territorio comunale. Chi può richiederlo: Sono ammessi ai benefici disciplinati da questo regolamento, esclusivamente gli imprenditori (persone fisiche e società) del settore del commercio al dettaglio operanti su aree private o su aree pubbliche, gli artigiani che producono servizi in sede stabile o beni che sono venduti direttamente al pubblico nella sede dell’impresa o in locali attigui, gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, nonché coloro che esercitano attività di servizio diverse da quelle svolte da liberi professionisti iscritti in albi, ruoli o registri. L’erogazione dei benefici è prevista per coloro che: - attivano una nuova impresa; - attivano un’unità locale in luogo diverso dalla sede principale; - subentrano in attività già insediate nel territorio comunale. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : E’ necessario trasmettere l’istanza, compilata in tutte le sue parti e regolarmente sottoscritta in originale su supporto cartaceo all’Ufficio Protocollo c/o sede comunale di P.zza della Repubblica n. 32, oppure mezzo posta elettronica certificata: comune.sogliano@cert.provincia.fc.it Tempi: Novanta giorni dalla data di presentazione Spese a carico dell'utente: Marca da bollo da € 16,00 Dove rivolgersi: Per informazioni e modulistica rivolgersi all’Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico, Tel. 0541 817320 - e-mail: giovanni.campodoni@comune.sogliano.fc.it Documenti da presentare: ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA PRESENTE DOMANDA: 1) Documentazione fiscale, amministrativa o di altra natura, inerente i costi sostenuti nell’anno 2022 (spese documentate per cui si chiede il contributo, quali: consulenza amministrativa e fiscale d’impianto della contabilità; contributi INPS e INAIL; spese notarili relative all’atto di acquisto dell’azienda); 2) Dichiarazione in merito alla ritenuta di acconto 4% su contributi corrisposti dagli Enti Pubblici e Privati alle imprese (art. 28 – D.P.R. 29.9.1973, n. 600) 3) Copia (fronte /retro) di un documento identificativo in corso di validità del sottoscrittore. Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento per il sostegno economico alle imprese” – Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 68 del 25.10.2010 - Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 16 del 27.03.2014 - Modificato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 6 del 27.01.2022 Documenti allegati Regolamento per il sostegno economico alle imprese Avviso pubblico contributi per il sostegno economico alle imprese Deliberazione di G.C. n. 3/2023 - rideterminazione importi Moduli Collegati al Procedimento Dichiarazione relativa alla ritenuta di acconto 4% su contributi corrisposti dagli Enti Pubblici e Privati alle imprese (art. 28 – D.P.R. 29.9.1973, n. 600) per la domanda di sostegno economico alle imprese - anno 2022 Richiesta di sostegno economico alle imprese – anno 2022 Responsabile del procedimento Responsabile Dott.ssa Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Urp Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Contributi in favore di Associazioni, Enti, Comitati e Circoli che operino nel Comune di Sogliano al Rubicone Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Le Associazioni, gli Enti e i Comitati possono chiedere un contributo per l'organizzazione di eventi, manifestazioni o attività che interessino specificatamente il territorio comunale secondo le modalità stabilite dal Regolamento Comunale approvato con del. C.C. n.90/2004. Chi può richiederlo: Possono chiedere il contributo le Associazioni, gli Enti e i Comitati che organizzano eventi, manifestazioni o attività che interessano la comunità soglianese e che siano in sintonia con gli obiettivi dell'Amministrazione Comunale. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : La richiesta di contributo dovrà essere presentata su apposita modulistica predisposta dall’ufficio, compilata in ogni sua parte, sottoscritta e completa degli allegati richiesti. L’ufficio comunale competente verificherà la regolarità e la completezza della domanda. Con le domande ritenute ammissibili, a seguito dell’istruttoria dell’ufficio, verrà formata una graduatoria sulla base dei punteggi attributi secondo i criteri previsti dal bando. Tempi: La richiesta di contributo dovrà essere presentata entro il 28/02/2023. I contributi verranno liquidati dopo la presentazione del consuntivo che deve comprendere una relazione sullo svolgimento dell’attività/manifestazione/iniziativa, il bilancio con l’idicazione analitica delle spese e delle entrate e i relativi giustificativi di spesa. E’ possibile chiedere, utilizzando apposita modulistica, un anticipo del contributo fino ad un massimo del 50% del contributo concesso presentando idonea documentazione di spesa. Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico p.zza della Repubblica n. 32 47030 Sogliano al Rubicone Funzionario incaricato: Morvan Bruschi - tel. 0541 817339 email: Morvan.Bruschi@comune.sogliano.fc.it Riferimenti legislativi (Normativa): -Regolamento Comunale Per i rapporti con le libere Associazioni approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 90/2004; - Bando pubblico anno 2023 - allegato alla delibera di Giunta Comunale n.11/2023 . Documenti allegati Regolamento Comunale Per i rapporti con le libere Associazioni approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 90/2004 Bando pubblico per l'assegnazioni di contributi anno 2023 Moduli Collegati al Procedimento Domanda di contributo economico a sostegno di iniziative promosse da Associazioni/Enti/Comitati che operino nel Comune di Sogliano al Rubicone – ANNO 2023 Domanda di contributo economico a sostegno dei Circoli con sede nel Comune di Sogliano al Rubicone – ANNO 2023 Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Cultura Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Contributi economici in favore dell'occupazione Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Il Comune attiva “borse di lavoro” destinate agli imprenditori che: - assumono a tempo indeterminato personale in eccesso rispetto alle unità lavorative risultanti al 31 dicembre dell’anno precedente - trasformano rapporti di lavoro subordinato a tempo determinato in rapporti a tempo indeterminato; - assumono, per la durata minima di 60 (sessanta) giorni per ogni anno solare, studenti, anche universitari, di età non superiore ai 26 anni. Chi può richiederlo: Sono ammessi ai benefici gli imprenditori del settore artigianale, della piccola e media impresa industriale e commerciale le cui aziende siano insediate stabilmente nel territorio comunale con esclusione, quindi, delle imprese agricole nonché delle attività del terziario che effettuano prestazioni di servizio diverso da quello reso da liberi professionisti iscritti in albi, ruoli, ordini o registri. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : E’ necessario trasmettere istanza, compilata in tutte le sue parti e regolarmente sottoscritta in originale su supporto cartaceo all’Ufficio Protocollo c/o sede comunale di P.zza della Repubblica n. 32, oppure mezzo posta elettronica certificata: comune.sogliano@cert.provincia.fc.it Tempi: Sessanta giorni dalla presentazione della domanda Spese a carico dell'utente: Marca da bollo da € 16,00 Dove rivolgersi: Per informazioni rivolgersi all’Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico, Tel. 0541 817320 - e-mail: giovanni.campodoni@comune.sogliano.fc.it Documenti da presentare: 1) Relazione descrittiva dell’attività svolta dall’impresa ed eventualmente dell’attività formativa teorica e pratica prestata in favore del dipendente assunto; 2) Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con la quale si dichiari l’entità delle spese effettivamente sostenute; 3) Copia del Modello Unificato LAV inviato al competente Centro dell’Impiego; 4) Copia del contratto sottoscritto tra azienda e lavoratore; 5) Dichiarazione in merito alla ritenuta di acconto 4% su contributi corrisposti dagli Enti Pubblici e Privati alle imprese (art. 28 – D.P.R. 29.9.1973, n. 600) 6) Copia (fronte /retro) di un documento identificativo in corso di validità del sottoscrittore. Riferimenti legislativi (Normativa): “Regolamento per il sostegno di iniziative imprenditoriali e dell’occupazione” Approvato con del. del. C.C. n. 36 del 29/07/2008 Documenti allegati Avviso pubblico contributi economici in favore dell'occupazione - assunzioni anno 2022 Regolamento per il sostegno di iniziative imprenditoriali e dell’occupazione Moduli Collegati al Procedimento Modulo di domanda contributi economici in favore dell'occupazione - assunzioni anno 2022 Dichiarazione relativa alla ritenuta di acconto 4% su contributi corrisposti dagli Enti Pubblici e Privati alle imprese (art. 28 – D.P.R. 29.9.1973, n. 600) per la domanda di contributi per l'occupazione - assunzioni anno 2022 Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Urp Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Concessione di contributi per lo smaltimento di carcasse di animali deceduti in azienda Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Il Comune riconosce un contributo per i costi di rimozione (raccolta e trasporto) e di distruzione (deposito, trasformazione, distruzione e smaltimento definitivo) di capi suini, ovini e bovini, morti nell’anno solare precedente a quello in cui è presentata la relativa domanda, solo qualora non esista la copertura assicurativa dei costi di rimozione e distruzione dei capi morti. Chi può richiederlo: Sono ammessi ai benefici di cui al presente regolamento esclusivamente gli allevatori di suini, ovini e bovini, titolari di imprese aventi sede legale e operativa nel Comune di Sogliano al Rubicone, anche se possiedono parte dei fondi o delle stalle al di fuori del territorio comunale. Il contributo è concedibile a imprese individuali, società di persone e di capitali, consorzi e cooperative, ma la relativa erogazione è subordinata alla condizione che i richiedenti dimostrino, al momento della presentazione dell’istanza di contributo, di possedere la qualifica di imprenditore agricolo a titolo principale, di coltivatore diretto o di affittuario di fondo rustico. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Le domande degli interessati, redatte su apposita modulistica fornita dall’amministrazione comunale, dovranno essere corredate da una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui all’articolo 2) e l’assenza di altri finanziamenti pubblici o di specifica copertura assicurativa. All’istanza dovrà essere allegata la documentazione fiscale inerente i costi sostenuti. Tempi: Sessanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza. Spese a carico dell'utente: Gratuito Dove rivolgersi: Per informazioni e modulistica rivolgersi all’Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico, Tel. 0541 817320 - e-mail: giovanni.campodoni@comune.sogliano.fc.it Documenti da presentare: ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DOMANDA: 1) Documentazione fiscale attestante i costi sostenuti (fatture relative a spese di smaltimento di carcasse di animali deceduti in azienda); 2)Dichiarazione in merito alla ritenuta di acconto 4% su contributi corrisposti dagli Enti Pubblici e Privati alle imprese (art. 28 – D.P.R. 29.9.1973, n. 600) 3) Copia (fronte /retro) di un documento identificativo in corso di validità del sottoscrittore. Riferimenti legislativi (Normativa): “Regolamento per la concessione di contributi per lo smaltimento di carcasse di animali deceduti in azienda” - approvato con del. di C.C. n. 70 del 28/09/2004. Documenti allegati Regolamento per la concessione di contributi per lo smaltimento di carcasse animali deceduti in azienda Avviso pubblico contributi per lo smaltimento di carcasse di animali deceduti in azienda nell'anno 2022 Moduli Collegati al Procedimento Modulo di domanda contributo per lo smaltimento delle carcasse degli animali deceduti in azienda nell'anno 2022 Dichiarazione ritenuta di acconto 4% su contributi corrisposti dagli Enti Pubblici e Privati alle imprese (art.28 – D.P.R. 29.9.1973, n.600) collegata alla domanda di contributo per lo smaltimento delle carcasse degli animali deceduti in azienda - anno 2022 Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Urp Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Concessione contributo comunale a fondo perduto per l’acquisto, la costruzione e il recupero della casa di prima abitazione Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto per l’acquisto, la costruzione e il recupero della casa di prima abitazione. Sono previste eventuali premialità per il risparmio energetico, lavori antisismici e la residenza nel Comune di Sogliano al Rubicone da almeno 10 anni. Chi può richiederlo: Requisiti: 1.impegno allo stabilimento della residenza anagrafica nell’immobile di tutti i componenti del nucleo famigliare; 2.il nucleo familiare non deve essere titolare per una quota superiore al 50% del diritto di proprietà, usufrutto, uso o altro diritto reale di godimento su uno stesso o più immobili ad uso abitativo, fatti salvi determinati casi specificati nel regolamento. Almeno un componente del nucleo familiare richiedente deve rimanere residente nella casa per 7 anni. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Per chiedere il contributo è necessario compilare l’apposito modello completo di tutti gli allegati, variabili a seconda del contributo richiesto (acquisto di un’abitazione già provvista di abitabilità, acquisto con recupero, costruzione o recupero di immobili inagibili già di proprietà da destinare a prima casa). Tempi: L’iter burocratico medio per le domande di acquisto della prima casa è di 2-3 mesi qualora il richiedente presenti tempestivamente i documenti richiesti; negli altri casi, l’iter si perfeziona dopo la fine dei lavori e la presentazione del consuntivo finale. Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Il contributo viene versato sull’iban indicato dal richiedente. Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico p.zza della Repubblica n. 32 47030 Sogliano al Rubicone Funzionario incaricato: Morvan Bruschi - tel. 0541 817339 email: Morvan.Bruschi@comune.sogliano.fc.it La regolamentazione è complessa, per cui è sempre consigliato informarsi preventivamente tramite un incontro con l’ufficio predisposto (tel. 0541-817339) per valutare il singolo caso. Documenti da presentare: La richiesta e la concessione avvengono tramite la compilazione e la sottoscrizione degli appositi moduli predisposti dal Servizio corredata da tutti gli allegati necessari precisati nei moduli di richiesta Riferimenti legislativi (Normativa): - Regolamento approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 74/2018; - Delibera di Giunta Comunale n. 23/2019 di approvazione dei criteri di contributo. Documenti allegati Regolamento comunale approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 74/2018; Delibera di Giunta Comunale n. 23/2019 di approvazione dei criteri di contributo Moduli Collegati al Procedimento Domanda di ammissione al contributo fondo perduto per acquisto, acquisto con recupero, costruzione, recupero prima casa abitativa - anno 2023 Domanda di liquidazione al contributo fondo perduto per acquisto, acquisto con recupero, costruzione, recupero prima casa abitativa - anno 2023 Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Urp Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Concessione contributo comunale a favore delle imprese agricole per il mantenimento e la salvaguardia del territorio Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Si tratta di una Indennità riconosciuta agli imprenditori agricoli al fine di consentire una gestione aziendale sostenibile e di compensare il deficit di reddito causato dagli svantaggi naturali sulle attività delle zone montane. Chi può richiederlo: Imprenditori agricoli, anche non professionali, iscritti all’anagrafe delle aziende agricole della Regione Emilia-Romagna, che risiedono o hanno sede legale in Sogliano al Rubicone, e che esercitano l’attività di coltivazione del fondo, la selvicoltura, l’allevamento di animali e le altre attività connesse, sul territorio dello stesso Comune. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : E’ necessario trasmettere l’istanza, compilata in tutte le sue parti e regolarmente sottoscritta in originale su supporto cartaceo all’Ufficio Protocollo c/o sede comunale di P.zza della Repubblica n. 32, oppure mezzo posta elettronica certificata: comune.sogliano@cert.provincia.fc.it entro il 31 marzo di ogni anno. Tempi: Novanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza. Spese a carico dell'utente: Marca da bollo da € 16,00 Dove rivolgersi: Per informazioni e modulistica rivolgersi all’Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico, Tel. 0541 817320 - e-mail: giovanni.campodoni@comune.sogliano.fc.it Documenti da presentare: ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA PRESENTE DOMANDA: 1) Documentazione fiscale comprovante l’ammontare dei contributi previdenziali relativi all’anno solare 2022 (frontespizio dei bollettini di versamento INPS - se iscrizione obbligatoria ai sensi della normativa vigente - dove risulta riportato il n. codice e il n. giornate lavorative per le quali vengono richiesti i contributi); 2) Dichiarazione in merito alla ritenuta di acconto 4% su contributi corrisposti dagli Enti Pubblici e Privati alle imprese (art. 28 – D.P.R. 29.9.1973, n. 600) 3) Copia (fronte /retro) di un documento identificativo in corso di validità del sottoscrittore. Riferimenti legislativi (Normativa): “Regolamento per la determinazione dell’indennità di mantenimento e di salvaguardia del territorio” - approvato con delibera di C.C. n. 61 del 20/11/2008 e modificato con delibera di Consiglio Comunale n. 75 del 29.11. 2010, n. 41 del 21.09.2015, n. 13 del 15.01.2018 , n. 62 del 11.12.2018 e n. 61 del 28.12.2022 Documenti allegati Regolamento per la determinazione sull'indennità di mantenimento e salvaguardia del territorio Deliberazione di G.C. n. 4/2023 - rideterminazione importi Moduli Collegati al Procedimento Richiesta per l'erogazione dell'indennità di mantenimento e salvaguardia del territorio - contributo a copertura delle spese sostenute nell'anno 2022 Dichiarazione relativa alla ritenuta di acconto 4% su contributi corrisposti dagli Enti Pubblici e Privati alle imprese (art. 28 – D.P.R. 29.9.1973, n. 600) per la domanda di indennità di mantenimento e salvaguardia del territorio - anno 2022 Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Cultura Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Borse di studio per studenti residenti in ricordo di s.e. Mons. Pietro Sambi Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Il Comune di Sogliano al Rubicone ha istituito un premio da assegnare agli studenti meritevoli e residenti che nel corso dell'anno abbiano conseguito il diploma di maturità o la laurea di primo livello, specialistica o magistrale aventi per tema: - argomenti di natura artistica, storica, letteraria, linguistica, economica, politica, geografica, paesaggistica, scientifica, sociale, ambientale, culturale della città e del territorio di Sogliano al Rubicone - cultura e democrazia per la pace nel mondo e/o diritto internazionale umanitario. Chi può richiederlo: Possono partecipare al premio di studio gli studenti residenti da almeno due anni al momento del conseguimento del titolo di studio oggetto del premio che: - abbiano conseguito il diploma di maturità con una votazione non inferiore ad 95/100; - abbiano conseguito il diploma di laurea di primo livello o che abbiano conseguito la laurea specialistica o magistrale con votazione pari o superiore a 105/110 e lode. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : La domanda, redatta su apposita modulistica predisposta dall’Ufficio Servizi alla Persona e Sviluppo Economico, dovrà essere inoltrata all’ufficio protocollo entro 30 giorni dal conseguimento della laurea di primo livello o magistrale-specialistica o dal conseguimento del titolo finale per quanto concerne il diploma di maturità. Gli studenti che presentano istanza per la borsa di studio dovranno produrre copia della tesi di laurea che sarà acquisita e conservata nel patrimonio librario della biblioteca comunale. Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico del Comune di Sogliano al Rubicone P.zza della Repubblica n. 32 - 47030 Sogliano al Rubicone Funzionario incaricato dott. Giovanni Campodoni tel 0541 817320 mail: Giovanni.Campodoni@comune.sogliano.fc.it Documenti allegati Regolamento borse di studio per studenti residenti in ricordo di s.e. mons. Pietro Sambi Moduli Collegati al Procedimento Domanda liquidazione borse di studio per studenti residenti in ricordo di s.e. Mons Pietro Sambi Responsabile del procedimento Responsabile Dott.ssa Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Scuola Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Scuola
Bollino rosa Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Il bollino rosa è rilasciato dal Comune di residenza a donne in stato di gravidanza o partorienti entro il 10^ giorno dall'avvenuto parto. Può essere utilizzato nel territorio dei Comuni aderenti all'Unione Rubicone e Mare (Cesenatico, Savignano sul Rubicone, San Mauro Pascoli, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, Borghi, Sogliano al Rubicone) e nel territorio dei Comuni aderenti all'Unione Valle del Savio (Cesena, Bagno di Romagna, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto). Caratteristiche - Consente la sosta in deroga ai limiti di tempo nei parcheggi a disco orario e in deroga al pagamento nei parcheggi con tariffa; - Ha la durata di 9 mesi dalla data del rilascio e non è rinnovabile; - Deve essere esposto sul cruscotto dell'auto; - Può essere utilizzato dalla donna alla guida dell'auto e dalla donna che viene trasportata da terzi; - E' considerato al pari del "contrassegno invalidi", pertanto la Polizia Municipale competente per territorio può effettuare controlli ed eventuali contravvenzioni per l'uso improprio. E' vietata comunque la sosta negli "stalli" riservati agli invalidi; - Può essere definitivamente ritirato dalla Polizia Municipale/Ausiliari del Traffico nei casi di abuso nell'utilizzo (per gli stessi casi previsti per contrassegno invalidi). Chi può richiederlo: Donne in stato di gravidanza o partorienti entro il 10^ giorno dall'avvenuto parto. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : La richiesta del bollino rosa deve essere presentata al Comune di residenza allegando: - certificato medico attestante lo stato di gravidanza, ovvero, certificato di iscrizione anagrafica del nascituro (nato nei 10 giorni antecedenti la domanda); - fotocopia del documento di identità. Tempi: Rilascio immediato Spese a carico dell'utente: Nessun costo a carico dell'utente Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico p.zza della Repubblica n. 32 47030 Sogliano al Rubicone Istruttore amministrativo Daniele Carlini tel. 0541 817305 email: Daniele.Carlini@comune.sogliano.fc.it Riferimenti legislativi (Normativa): Deliberazione di G.C. n. 74/2018 Documenti allegati Deliberazione di G.C. n. 74/2018 - Istituzione del Bollino Rosa Moduli Collegati al Procedimento Richiesta "Bollino Rosa"per donne in stato di gravidanza o partorienti Responsabile del procedimento Responsabile Dott.ssa Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Urp Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp
Autorizzazione ad apertura di pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: L’apertura di un nuovo esercizio di somministrazione di alimenti e bevande è soggetta al rilascio di apposita autorizzazione da parte del Comune competente per territorio. Le autorizzazioni per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande sono rilasciate a tempo indeterminato e si riferiscono esclusivamente ai locali e alle aree in esse indicati. Chi può richiederlo: Tutti coloro che sono in possesso dei requisiti morali e professionali definiti dalla L.R. 14/2003. Requisiti morali: - di cui all’art. 71 del decreto legislativo 26 marzo 2010 n° 59, agli artt. 11,12, 92 e 131 del tulps (regio decreto n. 773/1931 e s.m.i.), all'art. 10 della legge 31/5/1965 n. 575 e s.m.i. e all'art. 67 del d.lgs 6 settembre, n. 159 (legge antimafia) da autocertificare da parte del dichiarante, di altre persone (soci e amministratori indicati all'art. 2 del d.p.r. 3 giugno 1998, n. 252) - in caso di snc, tutti i soci; in caso di s.a.s., i soci accomandatari, in caso di società di capitali (s.p.a., s.r.l.) tutti i componenti del consiglio di amministrazione - e di altra persona delegata alla somministrazione. Requisiti professionali: - di cui all’art. 71 comma 6 del decreto legislativo 26 marzo 2010 n° 59 Tempi: Entro 10 gg. dalla presentazione della domanda viene comunicato all'interessato l'avvio del procedimento. Entro 60 gg. viene rilasciata l'accoglibilità. Previa presentazione di comunicazione sanitaria e verifica della destinazione di uso conforme e della sorvegliabilità dei locali viene successivamente rilasciata l'autorizzazione. Spese a carico dell'utente: 2 marche da bollo da € 16.00 da apporre sulla domanda e sull' autorizzazione; 2 diritti di segreteria da € 0,52 (oltre ai costi previsti per il rilascio dell'autorizzazione sanitaria). Documenti da presentare: La modulistica è compresa all’interno della compilazione della pratica sul portale unico regionale https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale Link Utili https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale Responsabile del procedimento Responsabile Lucia Monte, Gabriele Baronio Email: lucia.monte@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it
Attività ricettiva extralberghiera (Bed & Breakfast) Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: L'attività di Bed & Breakfast consente a chiunque sia proprietario o possessore dell'unità abitativa di svolgere attività di servizi per l'ospitalità e la somministrazione della prima colazione, in non più di 3 camere e 6 posti letto con eventuale letto aggiunto per minori di 12 anni in ogni camera, avvalendosi della normale conduzione familiare, ivi compresa l'eventuale presenza di collaboratori domestici al servizio della famiglia. L'ospitalità può essere fornita per un massimo di 120 giorni di apertura anche in più periodi o, in alternativa, per un massimo di 500 pernottamenti nell'ambito dell'anno solare. Qualora si scelga la seconda opzione, una volta raggiunto il tetto dei 500 pernottamenti, dovrà essere comunicata alla Provincia ed al Comune la sospensione dell'attività fino all'anno solare successivo. Chi può richiederlo: Requisiti Soggettivi: - morali di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia) e all'art. 92 del T.U.L.P.S.; - obbligo della residenza anagrafica nell'abitazione dove viene esercitata l'attività . (La residenza deve coincidere con la dimora abituale cioè con il luogo in cui la persona vive in modo stabile). Oggettivi: - l'abitazione deve essere classificata come residenziale e deve essere in regola con tutte le leggi e regolamenti per quanto riguarda la salute e la sicurezza previste per le civili abitazioni, nonchè possedere le caratteristiche minime di cui alla delibera di Giunta Regionale 2 novembre 2004, n. 2149 (Approvazione standard strutturali e requisiti d'esercizio per l'attività saltuaria di alloggio e prima colazione) Come si richiede : Istanza di parte Tempi: Termine fissato per la conclusione del procedimento: Scia IMMEDIATA - tempo di controllo della segnalazione 60 giorni Spese a carico dell'utente: Nessun costo a carico dell'utente Documenti da presentare: 1) copia carta di identità dell'intestatario, di altre persone (soci e amministratori, preposto) in caso di società 2) permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari Moduli Collegati al Procedimento ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO SALTUARIO DI ALLOGGIO E PRIMA COLAZIONE (B&b) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'(SCIA) SCIA per inizio attività di Bed & Breakfast offrendo alloggioe prima colazione a conduzione famigliare Responsabile del procedimento Responsabile Lucia Monte Email: lucia.monte@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it
Assegnazione del bonus formazione Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Chi può richiederlo: Studenti residenti nel Comune di Sogliano al Rubicone Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Presentazione di istanza Tempi: 30 giorni dalla data di presentazione dell'istanza Spese a carico dell'utente: Nessuna Dove rivolgersi: Dott. Giovanni Campodoni - Giovanni.Campodoni@comune.sogliano.fc.it - 0541 817320. Orari di ricevimento: lunedì: dalle 9.00 alle alle 13.00 martedì: dalle 9.00 alle alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 giovedì: dalle 7.30 alle 13.00 venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 Come si raggiunge: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico - p.zza della Repubblica n. 32 - 47030 - Sogliano al Rubicone Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento adottato con delibera di Consiglio Comunale n° 75 del 28.12.2018 - Modificato con delibera di Consiglio Comunale n° 64 del 29.12.2020 Documenti allegati Regolamento per l'assegnazione del BONUS FORMAZIONE Moduli Collegati al Procedimento Modulo di domanda bonus formazione relativo ai corsi professionali Modulo di domanda bonus formazione per corsi di alfabetizzazione informatica Modulo di domanda bonus formazione per corsi linguistici Modulo di domanda bonus formazione per i master, corsi di specializzazione, formazione universitari Modulo di domanda bonus formazione per gli studenti universitari Responsabile del procedimento Responsabile Dott.ssa Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Scuola Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Scuola
Assegnazione Cedole Librarie per la scuola primaria Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: Il Comune, secondo la normativa vigente, fornisce gratuitamente i libri di testo a tutti gli alunni della Scuola Primaria (scuola elementare) residenti nel Comune di Sogliano al Rubicone, indipendentemente dalla situazione economica. Le cedole librarie, per ottenere gratuitamente i libri di testo, vengono consegnate alla famiglia dall'istituto frequentato dal figlio e possono essere presentate presso le librerie/cartolerie per il ritiro dei libri. Il costo del libro di testo è sostenuto direttamente dal Comune. Chi può richiederlo: Studenti residenti frequentanti le scuole primarie. Modalità di Attivazione: D'Ufficio Dove rivolgersi: Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico - p.zza della Repubblica n. 32 Funzionario incaricato Chiara Corbara Tel. 0541 817346 mail: scuola@comune.sogliano.fc.it Responsabile del procedimento Responsabile Dott.ssa Elena Lanzoni Email: Elena.Lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: 0541 817304 Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Scuola Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Scuola
Anagrafe canina Area / Servizio : Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico / Area Servizi alla Persona e Sviluppo Economico Cos'è: L'anagrafe canina ha lo scopo di assicurare il controllo della popolazione canina e prevenire il randagismo. Chi può richiederlo: Tutti i proprietari di cani, gli allevatori e i detentori di cani a scopo di commercio, hanno l’obbligo di iscrivere i cani all’Anagrafe Canina del Comune di residenza. Sono esentati dall’obbligo dell’iscrizione all’anagrafe canina i cani di proprietà delle Forze Armate e dei Corpi di Pubblica Sicurezza. Devono essere iscritti all’anagrafe canina comunale, ma sono esentati dall’identificazione tramite microchip, i cani già tatuati per effetto dell’iscrizione ai libri genealogici ufficiali di razza e quelli per i quali il veterinario certifica l’incompatibilità per cause fisiche. Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Per l’iscrivere il cane all’ufficio Anagrafe Canina il proprietario o suo delegato (munito di un documento di riconoscimento del proprietario, oltre che del proprio) deve specificare, oltre alle generalità e ai recapiti telefonici del proprietario, i dati descrittivi del cane (nome, età, razza, sesso, taglia, colore del mantello, lunghezza del pelo) che vengono registrati nel programma dell’Anagrafe Canina. Al momento dell’iscrizione l’operatore consegnerà un microchip contenente il codice di riconoscimento, che il proprietario dovrà far inserire sottocute dietro l’orecchio sinistro del cane, da parte di un qualsiasi veterinario. L’operazione è rapida, indolore e rappresenta un sistema meno traumatico per l’animale e più resistente nel tempo del tradizionale tatuaggio. Il codice di riconoscimento contenuto nel microchip contraddistingue in modo univoco ciascun cane e permette di individuarne il proprietario. Se il cane è già stato identificato in precedenza con tatuaggio (che sia perfettamente leggibile) o con microchip occorre presentare la relativa documentazione. L’operatore dell’anagrafe canina rilascerà anche un’attestazione riportante il codice, in triplice copia, che dovrà essere compilata dal veterinario al momento dell’identificazione. Una copia sarà trattenuta dal veterinario, una resterà al proprietario e una dovrà essere riconsegnata all’ufficio entro 7 giorni dall’avvenuta identificazione da parte del veterinario. Tempi: L’iscrizione deve avvenire entro 30 giorni dalla nascita del cane o da quando ne viene in possesso. In ottemperanza all’O.M. 06/08/2008, successivamente prorogato, qualora l’animale venga commercializzato o ceduto prima che siano trascorsi i suddetti 30 giorni, dovrà essere identificato e iscritto all’anagrafe canina prima della vendita o della cessione. Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna: L’iscrizione si completa con la riconsegna entro 7 gg, all’ufficio anagrafe canina, del certificato di avvenuta identificazione del cane da parte del veterinario Spese a carico dell'utente: Il costo del microchip è gratuito Documenti da presentare: documento di identità del proprietario del cane (anche nel caso in cui venga delegata all’iscrizione altra persona) e codice fiscale. eventuali documenti relativi al cane (libretto sanitario del cane e/o pedigree, documenti di adozione, ecc.) Nel caso in cui il cane sia già stato tatuato è necessario che il proprietario porti con sè il pedigree rilasciato dall'ENCI o comunque un documento dal quale risulti il codice tatuato sull'animale. Responsabile del procedimento Responsabile Elena Lanzoni Email: elena.lanzoni@comune.sogliano.fc.it Recapiti telefonici: Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale - Dr. Roberto Romano Telefono: 0541 817311 Fax: 0541 948866 Email: segretario@comune.sogliano.fc.it Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Ufficio Urp Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Urp