CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA DEI NIDI D'INFANZIA A.E. 2022/2023

Il Comune di Sogliano eroga contributi economici in favore delle famiglie residenti i cui figli frequentano i servizi educativi per la prima infanzia di cui alla L.R. 19/2016 attivi nel Comune.
Per servizi educativi sono da intendersi i nidi d'infanzia di cui all'art.2 della L.R. n.19/2016 e i Servizi educativi integrativi di cui all'art.3 della citata legge.
Il contributo viene calcolato in relazione ai redditi calcolati con il sistema ISEE:
Fasce di reddito ISEE | retta a carico della famiglia | contributo Comune |
Fino ad Euro 7.500,00 | 5% della retta | 95% |
Da Euro 7.500,00 ad Euro 10.000,00 | 20% della retta | 80% |
Da Euro 10.000,01 ad Euro 15.000,00 | 25% della retta | 75% |
Da Euro 15.000,01 ad Euro 25.000,00 | 30% della retta | 70% |
Da Euro 25.000,01 ad Euro 35.000,00 | 35% della retta | 65% |
Oltre Euro 35.000,00 | 50% della retta | 50% |
In ogni caso l'intervento del Comune non potrà consistere in un intervento superiore ad Euro 589,00 per la frequenza dei servizi educativi a tempo part-time e ad Euro 673,00 per la frequenza a tempo pieno.
COME SI RICHIEDE
Per beneficiare del contributo gli interessati dovranno presentare domanda al Comune di Sogliano, prima dell'inizio della frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia, sull'apposito modulo predisposto dall'Area Servizi alla persona.
Alla domanda dovranno essere allegate le copie:
- della dichiarazione ISEE in corso di validità per prestazioni rivolte a minorenni (calcolata secondo le nuove modalità previste dall'art. 7 del DPCM 159/2013)
- di un documento di riconoscimento in corso di validità di chi sottoscrive la domanda.
- Consegna a mano o tramite posta all’Ufficio Scuola del Comune di Sogliano al Rub. – P.zza della Repubblica n.32, 47030 Sogliano al Rubicone,
- Invio tramite mail all’indirizzo: scuola@comune.sogliano.fc.it (allegando scansione del modulo firmato, dichiarazione ISEE e di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità);
- Invio tramite PEC all’indirizzo: comune.sogliano@cert.provincia.fc.it (modulo firmato con firma digitale autorizzata o scansione del modulo firmato e di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità).
Area servizi alla persona e sviluppo economico