ORDINANZA SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE GARA CICLISTICA "BELLARIA-MONTE TIFFI"
Nella giornata di domenica 17 ottobre 2021, dalle ore 09:00 alle ore 10:30, nel territorio dell'Unione Rubicone e Mare è istituita la sospensione della circolazione veicolare sulle seguenti strade:
1. SP 10 “Cagnona, limitatamente al tratto interno al centro abitato di Bastia (Comune di Savignano sul Rubicone);
2. SP 33 “Gatteo”, limitatamente ai tratti interni ai centri abitati di Gatteo e Savignano sul Rubicone;
3. SP 11 “Sogliano”, limitatamente ai tratti interni ai centri abitati di Savignano sul Rubicone e Tribola (Comune di Borghi);
4. SP 11 bis “Cornacchiara”, limitatamente al tratto interno al centro abitato di “Lo Stradone” (Comune di Borghi);
5. SP 13 “Uso”, limitatamente al tratto interno al centro abitato di “Lo Stradone” (Comune di Borghi);
6. Vie Ginestreto Morsano, Ginestreto Chiesa e Ginestreto Serra (Comune di Sogliano al Rubicone);
7. SP 88 “Alto Uso”, limitatamente al tratto interno al centro abitato di “Montetiffi” (Comune di Sogliano al Rubicone).
Sono esclusi dalle suddette prescrizioni:
i veicoli dei concorrenti e quelli addetti allo svolgimento della manifestazione;
i veicoli del servizio soccorso medico, antincendio, polizia, in servizio ordinario e di emergenza.
Le vigenti prescrizioni contrastanti con quanto sopra disposto sono sospese durante la validità della presente ordinanza.
Il personale incaricato della Polizia Locale, delle Forze dell’Ordine e di idoneo personale facente parte dell’organizzazione per garantire la sicurezza della manifestazione, porrà in atto la sospensione della circolazione stradale.
Agli organizzatori dell'evento è fatto obbligo:
di adottare tutte le misure necessarie per un sicuro e regolare svolgimento della manifestazione, accertando, fra l’altro, tramite specifico sopralluogo sull’intera area, la piena transitabilità della stessa;
di dare la massima pubblicità all’utenza, riguardo alle modificazioni temporanee intervenute, attraverso mezzi di informazione ovvero attraverso altre forme di pubblicità;
di non lasciare rifiuti sulle aree pubbliche e di osservare tutte le cautele per quanto attiene il pericolo di incendi;
di assicurare che non sia arrecata offesa all’ambiente, alle strade ed ai relativi manufatti.
Eventuali danni dovranno essere immediatamente segnalati all’Ente proprietario;
di adottare tutte le misure necessarie al fine di rispettare quanto disposto dalla direttiva n. 11001/1/110/(10) del 18/07/2018 emanata dal Ministero dell'Interno in ordine ai modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche.